La Nostra Storia nel Movimento

Ogni passo che insegniamo porta con sé anni di passione, dedizione e la convinzione che l'hip-hop sia molto più di una danza – è un linguaggio universale che unisce le persone.

Dove Tutto È Iniziato

Nel 2019, quello che sembrava un sogno impossibile si è trasformato nella realtà che oggi chiamiamo berivaxolpen. Tutto è nato da una semplice osservazione: troppi giovani perdevano la connessione con il proprio corpo e la propria creatività.

La prima lezione l'abbiamo tenuta in un garage. Cinque ragazzi, una cassa bluetooth e l'energia di chi credeva davvero che la danza potesse cambiare le vite. Oggi, dopo migliaia di ore di allenamento e centinaia di studenti formati, quella stessa energia brucia ancora più forte.

Non siamo mai stati interessati a creare semplici ballerini. Il nostro obiettivo è sempre stato formare persone complete, capaci di esprimersi attraverso il movimento con autenticità e rispetto per la cultura hip-hop.

Studio di danza berivaxolpen durante una sessione di allenamento hip-hop

I Pilastri del Nostro Metodo

Ogni lezione che organizziamo si basa su principi che abbiamo sviluppato negli anni, testati sul campo e perfezionati insieme ai nostri studenti.

Rispetto delle Origini

L'hip-hop nasce dalla strada, dalla necessità di esprimersi e dalla voglia di raccontare storie. Ogni movimento che insegniamo mantiene questo DNA autentico, senza mai perdere il collegamento con le radici culturali.

Crescita Personale

Vedere uno studente timido trasformarsi in un performer sicuro di sé è la nostra più grande soddisfazione. La danza diventa strumento di crescita, non solo tecnica ma anche personale e sociale.

Comunità Inclusiva

La nostra sala non conosce giudizi. Qui conta la voglia di imparare, non il livello di partenza. Abbiamo visto quattordicenni insegnare passi a quarantenni e viceversa. È questa la magia che cerchiamo.

Chi Guida Questa Avventura

Dietro ogni corso, ogni coreografia e ogni momento di crescita c'è un team di persone che hanno dedicato la loro vita alla danza. Non siamo solo insegnanti – siamo guide, motivatori e, quando serve, anche psicologi improvvisati.

La nostra esperienza arriva dalla strada quanto dai palchi professionali. Abbiamo ballato nei battle underground e nei teatri importanti. Abbiamo fallito, ci siamo rialzati, abbiamo imparato. E tutto questo bagaglio lo mettiamo a disposizione di chi vuole crescere.

Quello che ci unisce non è solo l'amore per l'hip-hop, ma la convinzione che ogni persona abbia dentro di sé un modo unico di muoversi e di esprimersi. Il nostro lavoro è aiutarla a trovarlo.

Elisabetta Tognoni, direttrice artistica di berivaxolpen

Elisabetta Tognoni

Direttrice Artistica

Dove Stiamo Andando

I prossimi anni li vediamo pieni di progetti che ci emozionano già solo a pensarci. Stiamo preparando programmi formativi ancora più strutturati, con percorsi che partiranno nell'autunno 2025 e si svilupperanno per tutto il 2026.

Vogliamo creare collegamenti più forti con la scena hip-hop internazionale, organizzare workshop con artisti che ammiriamo da anni, dare ai nostri studenti opportunità che noi potevamo solo sognare quando abbiamo iniziato.

Ma la cosa che ci entusiasma di più è semplice: continuare a vedere persone che entrano timide e insicure e che escono dalla nostra porta con la schiena dritta e il sorriso di chi ha trovato un pezzo importante di sé.

Non promettiamo carriere nel mondo dello spettacolo – quello dipende da troppi fattori. Quello che possiamo garantire è un'esperienza che cambia il modo di vedere se stessi e il proprio corpo.

Studenti durante una sessione di freestyle hip-hop
Workshop di hip-hop con focus sulla tecnica

Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?

Se quello che hai letto ti ha incuriosito, se senti che è arrivato il momento di fare qualcosa di nuovo per te stesso, parliamone. Non c'è impegno nel conoscerci.

Contattaci